“Non voglio più partecipare ad un corso di formazione politica fuffa”.
Questa è una frase che sento sempre più spesso ultimamente.
A pronunciarla sono soprattutto militanti e sostenitori dei maggiori partiti italiani, che sono stanchi di sprecare weekend, se non mesi, per partecipare a corsi di formazione politica organizzati dai rispettivi partiti e dove si impara poco o nulla che sia applicabile una volta usciti per fare l’unica cosa che conta : prendere più voti e vincere le elezioni.
Quelli che vivono in regioni, province e comuni “ostili” rispetto al loro partito di appartenenza ne soffrono ancora di più, perchè non hanno una formazione politica adeguata (e vera) per contrastare i loro avversari dominatori.
Pensa ad un ragazzo o ad una ragazza di centrodestra che vive e fa politica in Emilia Romagna o in Toscana.
Pensa ad un ragazzo o ad una ragazza di centrosinistra che vive e fa politica in Veneto o in Lombardia.
Pensa ad un ragazzo o ad una ragazza di destra che vive e fa politica a Livorno.
Pensa ad un ragazzo o ad una ragazza di sinistra che vive e fa politica a Verona.
Conosco bene la loro frustrazione, so cosa provano. E’ bruttissimo vedere che, nonostante tutto l’impegno che ci metti, gli sforzi sono sempre inutili.
A questi ragazzi (li chiamo così in modo affettuoso ma potrebbero pure avere 50 anni) noi di Fabbrica Politica abbiamo voluto dare una speranza.
Anzi, più di una speranza.