Circa due mesi fa, ho annunciato per la prima volta di star lavorando seriamente a una nuova newsletter dedicata ai fatti politici (ed economici collegati) del giorno.
Una newsletter la cui nascita è legata a una precisa richiesta di molti di voi che mi seguono: poter rimanere informati quotidianamente su quello che accade nel mondo della politica e dell’economia italiana, senza dover consultare miriadi di fonti diverse e perdere un sacco di tempo prezioso.
La prima comunicazione riguardo a questo progetto, a dir la verità, risale a ben sei mesi fa e la puoi leggere qui.
Da quel momento, alcune cose del concept iniziale sono cambiate.
Da allora ho già testato due invii di quello che dovrebbe essere il format del nuovo progetto che vedrà presto la luce (tra poco scoprirai quando).
La struttura sarà fedele a questo secondo invio, la grafica sarà un po’ diversa perché userò un nuovo servizio specializzato per newsletter di questo tipo.
Quando ho iniziato a fare il consulente politico, il 100% dei miei clienti era composto da soli uomini.
Ora il rapporto uomini-donne è 70 a 30 (nel giro di cinque anni sono convinto ci sarà il pareggio).
E non sono passati moltissimi anni.
Le donne, anno dopo anno, si sono dimostrate sempre più competenti, consapevoli delle loro capacità, grintose, tenaci, ambiziose e ciniche.
E sono anche una “minoranza” politica.
Ricorda che le minoranze sono sempre più agguerrite di chi difende le proprie rendite di posizione e, alla lunga, vincono sempre la loro battaglia.
Per questi motivi, e per quanto sta accadendo nel mondo oggi, penso che i due lustri che compongono il decennio tra il 2020 e il 2030 saranno decisivi per far fare alle donne un deciso salto di qualità in politica, e ridurre significativamente quel gap di genere che da sempre contraddistingue un ambito in cui dominano gli uomini.
Però c’è ancora tanto lavoro da fare a livello di marketing politico e, in seconda battuta, di comunicazione. Ci sono delle lacune che vanno colmate e non si può pensare che basti impegnarsi tanto quanto il sesso opposto per emergere e vincere. No signore, voi dovete profondere uno sforzo nettamente maggiore perché vi trovate attualmente in una condizione di netta inferiorità politica. E questo sforzo deve essere intelligente e studiato a monte nei minimi particolari.
A te, donna, non sono ammessi (troppi) errori.
So che certi ostacoli ti sembreranno insormontabili, ma la realtà è che esiste sempre un modo per superarli.
Il primo passo è quello di riconoscere tali ostacoli.
Continua a leggere perché ora entriamo più nel dettaglio.
Perché nonostante lo scandalo dei 49 milioni di euro e la sentenza di condanna del Tribunale di Genova ai danni della Lega, militanti ed elettori continuano a sostenere con forza Matteo Salvini e il suo partito?
La campagna lanciata da Salvini, al motto di “non ci fermeranno”, infatti, sta avendo un grande riscontro.
Te lo spiego subito.
Per lo stesso motivo per cui il PD di Renzi ha ancora un seguito di milioni di elettori, nonostante i guai giudiziari della famiglia dell’ex premier e i disastri politici che gli vengono contestati dai suoi avversari.
Per lo stesso motivo per cui i cattolici continuano ad andare a messa a credere nella Chiesa e nel Papa, nonostante gli scandali finanziari e gli abusi sessuali dei preti ai danni di molti bambini.
Per lo stesso motivo per cui Burioni è considerato il paladino dei vaccini, nonostante gli venga contestato da alcuni di avere un conflitto di interesse in quanto titolare di brevetti su anticorpi monoclonali che possono anche essere usati per testare preparati di anticorpi da usare come vaccini.