Meeting

3 motivi per cui devi evitare come la peste la Scuola di Formazione Politica tradizionale. E come invece dovrebbe essere veramente…

scuola di formazione politicaHo partecipato parecchie volte ad una scuola di formazione politica organizzata da partiti o associazioni collegate.

Sono un evento autoreferenziale, noioso, con utilità zero per chi partecipa, se non portare a casa qualche selfie con i politici da mettere sulla foto profilo di Facebook.

Nel corso degli anni le uniche innovazioni si sono viste sulle coreografie.

Invece che insegnare strategie di comunicazione, marketing politico, portare casi studio e analisi delle precedenti elezioni, e via dicendo, si è preferito mantenere lo stile “party”.

Unico vantaggio della scuola di formazione politica tradizionale (per chi la organizza) : visibilità sui media e occasioni di networking con altri politici.

Bene anche questo, per carità, ma se vuoi un “esercito” sulle strade e sul web pronto a battagliare all’ultimo voto non ti basterà qualche foto o aperitivo, qualche slogan o qualche volantino fatto da uno stagista dello staff. 

Leggi tutto