Matteo Salvini

Sardine VS Gattini: quello che nessuno vi dice sul nuovo movimento che riempie le piazze e vuole battere Salvini

sardine gattini salvini

I pescatori e i grossisti di prodotti ittici dovrebbero essere contenti dell’attenzione riservata in questi ultimi giorni alle sardine: la pubblicità gratuita ottenuta da questo pesce è stata incredibile e se fossi in loro ne approfitterei per improntare in velocità una strategia di marketing per lucrarci sopra come non ci fosse un domani.

Potrebbero farlo anche i ristoratori e…

…basta, mi fermo qui, sono troppo malvagio per le persone comuni.

Un po’ meno contento deve essere stato Salvini, che per la prima volta da quando domina la scena politica è stato sfidato e battuto numericamente con alcune le sue stesse armi: piazze e social.

Di cosa e di chi stiamo parlando?

Leggi tutto

Perché gli italiani amano Salvini (oggi)

salvini in piazza

L’ultima domanda a cui ho risposto in ordine di tempo su Quora è la seguente: “Perché la popolazione italiana ama Salvini?”

Per chi non la conosce, Quora è una piattaforma (molto più seria di Yahoo Answer, Ask.fm o altri simili) dove gli utenti possono pubblicare domande e risposte su qualunque argomento.

Ultimamente ci ho dedicato del tempo perché è molto meno frivola di altri social più famosi e c’è la possibilità di entrare più in profondità su certi argomenti.

Vuoi sapere subito la mia risposta?

Leggi tutto

Il dramma di Forza Italia: il partito di Berlusconi ago della bilancia per andare o meno a elezioni anticipate

elezioni anticipate

Pensavi che la crisi di governo portasse a elezioni anticipate?

Eri sicuro che Salvini avrebbe avuto la strada spianata per andare a nuove elezioni nel mese di ottobre?

E invece…non è così automatico.

In Italia, la storia insegna, la richiesta di elezioni immediate, almeno da quando è nata la “Seconda Repubblica” che ha visto l’ascesa di Silvio Berlusconi, non ha sempre avuto esito positivo.

Il Presidente della Repubblica, per il ruolo che ricopre e le funzioni che gli vengono attribuite dalla Costituzione, proverà a trovare delle maggioranze alternative a quella formata da Lega e M5S, in modo da arrivare fino al termine della legislatura (prima della fine c’è da eleggere il suo successore, dettaglio da non dimenticare).

Se questo non sarà possibile ne trarrà le conseguenze e favorirà l’insediamento di un governo di orizzonte elettorale che possa guidare il Paese a elezioni anticipate.

Non credo, invece, a un governo a scadenza che si occupi di approvare la manovra finanziaria (che, tra l’altro, prevederà l’aumento dell’iva senza il disinnesco delle clausole di salvaguardia) per poi esaurire le proprie funzioni e permettere di andare al voto.

Mai dire mai, per carità, ma chi si prenderebbe la responsabilità di appoggiare questo governo di scopo di durata così breve?

Leggi tutto