Instagram

Il futuro dei social media in politica

social media politica

Non avevo mai fatto prima d’ora una live su Facebook.

Non sono un fan di “un video al giorno” a tutti i costi, perché sono dell’idea che non sempre sia necessario e probabilmente non si addice nemmeno a quello che faccio (che non è il mestiere del giornalista).

Mi sono lasciato prendere la mano per concludere il racconto che ho iniziato durante l’ultima intervista di cui ti ho parlato nei giorni scorsi.

Salvatore Santangelo, giornalista professionista, docente, autore ed esperto di politica internazionale, mi ha intervistato per “Start Magazine” e ne sono venute fuori cose molto interessanti.

Abbiamo parlato:

  • Di cos’è realmente il posizionamento politico (non quello che credono in molti) e della sua importanza. Senza tralasciare qualche riferimento alla situazione attuale.
  • Della possibilità per un partito e/o un leader politico di riposizionarsi in modo differente rispetto al passato e a quali condizioni.
  • Di quali consigli mi sento di dispensare, oggi, a Salvini, Renzi e Berlusconi (e che nessuno ha il coraggio di dire in maniera così diretta).
  • Di quale sarà il social di riferimento della prossima campagna elettorale a livello nazionale e del futuro di cosa ci riserva il futuro (che guarda, in parte, al passato).

Leggi tutto