giovani

Millennials : cosa vogliono e come coinvolgerli in politica

mente millennialsLa prima volta che ho sentito il termine “millennials” pensavo ci si riferisse ai fans di “Millennium”, la serie tv americana ideata dallo stesso creatore di “X-Files” (anch’io sono un fan di questa serie).

Mi ci è voluto poco per capire che sbagliavo.

Vediamo chi sono in realtà i millennials.

Iniziamo dalla migliore definizione che ho trovato in rete.

I Millennials sono la generazione di utenti (denominata anche Generazione Y) nati tra il 1980 ed il 2000, i quali attualmente si trovano nella fascia d’età 15-35 anni.

Puoi trovare una definizione più ampia su Wikipedia.

Se c’è una parola chiave che può rappresentare meglio di qualunque altra questi giovani è “tecnologia”.

Si tratta di una generazione cresciuta in un periodo storico in cui la tecnologia e internet hanno portato un grande cambiamento culturale.

Gli ultimi Millennials, i 16enni di oggi, sono nati con Facebook, Instagram, gli smarphone, i tablet e via dicendo.

I primi, tra cui il sottoscritto, sono nati con Napster, il cui creatore è stato decisivo per lo sviluppo di Facebook.

Sono passati 20 anni, eppure sembrano passati dei secoli.

Questo ci fa capire come, oggi, i cambiamenti siano molto più rapidi rispetto a una volta.

Ecco perché i millennials sono la generazione più indefinita che esista.

Vuoi scoprire un’altra verità? 

Leggi tutto