formazione politica

Fare Politica fa schifo…se non sai come si fa!

fare politicaFare politica significa impegnarsi in qualcosa di nobile, significa mettere il proprio tempo a disposizione di una comunità, significa servire il popolo senza chiedere nulla in cambio, significa governare per trovare delle soluzioni ai problemi quotidiani. E non solo.

Quante volte ho sentito queste belle frasi, piene di entusiasmo, di fede, di fiducia e di speranza.

Dopo un po’ di tempo queste parole (e questi sentimenti) lasciano spazio alla delusione per una politica che guarda solo a se stessa ed al proprio tornaconto personale, per una politica che non fa il bene dei cittadini elettori.

Anche queste sono frasi che sento spesso. Ormai ci ho fatto l’abitudine, potrei registrare un disco, mettere in play e lasciarlo lì all’infinito.

Il bello è che, sempre più spesso, queste frasi non vengono da cittadini che nulla hanno a che fare con la politica ed esprimono il loro malcontento, ma con persone che hanno provato a fare politica e li è andata male.

Si, hai capito bene : hanno avuto un’esperienza politica negativa. 

Leggi tutto

I 5 tipi di Politici. E quale dovresti essere tu per avere successo e mantenerlo per tanto tempo!

5 tipi

Sei un candidato alle prime armi o un politico esperto? Lascia che ti dica che conoscere il succo di questo articolo è fondamentale per entrambi.

Ognuno potrà identificare sé stesso e le proprie debolezze (in modo da risolverle) in uno dei tipi di politici descritti e potrà individuare quelle degli avversari per sfruttarle a proprio favore. E’ un buon inizio.

Ad ogni modo ti voglio avvertire…se fai politica e pensi di essere suscettibile o permaloso, o hai un inizio di depressione, non leggere il resto dell’articolo. Te lo dico per il tuo bene, poi non dire che non ti avevo avvisato.

Hai deciso di continuare? Bene, andiamo subito al sodo.

Durante la mia attività politica sono stato a contatto ed ho lavorato con decine di politici più o meno famosi e ad ogni livello. Da semplici consiglieri comunali in paesini di provincia, a Sindaci di piccole città e grandi città, ad esponenti delle Province, a Consiglieri e Presidenti di Regione, a Deputati e Senatori, a Sottosegretari e Ministri. No, a Presidenti del Consiglio mai, non ne ho avuto l’occasione ed effettivamente è un’esperienza che mi manca.

Da un po’ di tempo curo questi “rapporti” in modo diverso, non più come “collega” di partito o avversario, ma come consulente politico (questo termine non mi piace ma rende discretamente bene l’idea di quello che faccio).

Tutti questi anni di esperienza da una parte e dall’altra del fronte mi hanno permesso di studiare per bene i politici con cui sono entrato in contatto e, visto il numero e la diversa collocazione degli stessi, posso dire di avere una panoramica completa della situazione.

Questo mi ha permesso di trovare dei pattern che accomunano il 99% di questi politici. Non dico il 100% per non sembrare presuntuoso, ma in realtà sarebbe quello il dato reale. 

Leggi tutto