Segnati questa data : domenica 25 Maggio. E’ la data in cui il premier Matteo Renzi ed il PD hanno stravinto le Elezioni Europee con un consenso oltre ogni previsione, ottenuto in passato solo dalla Democrazia Cristiana.
Nessuno l’aveva previsto. I sondaggisti davano addirittura il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo in recupero e pronto al sorpasso.
Quando ho visto i risultati, non lontani da quelli che pensavo, mi sono fatto delle grasse risate. Per l’ennesima volta, e con proporzioni enormi, i sondaggisti hanno preso una cantonata pazzesca, e noi di Fabbrica Politica l’avevamo detto un mese fa.
Ben 20 punti percentuali di distacco tra il PD, primo partito, ed il M5s, secondo. 41% per il PD e 21% per i grillini. Un doppiaggio in stile Formula 1.
Quelli del PD euforici ed i sostenitori dei 5 stelle delusi, abbattuti. Si domandano ancora come sia stato possibile. Qualcuno al loro interno lo ha già fatto a dir la verità.
Ho letto che lo staff comunicazione delle Camera del M5S ha creato un documento riservato (LOL) che analizza i risultati elettorali. Nel documento, non concordato con lo staff del Senato, viene spiegato cosa non è funzionato ed il perché di una batosta di tali proporzioni : “Parlamentari poco affidabili”, “Bisogna andare di più in TV” (mentre Casaleggio sostiene il contrario), “inquietante con quel cappellino” (riferito a Casaleggio)…e così via…
Qualcuno si è addirittura spinto a chiedere le dimissioni di Beppe Grillo, e lui ha risposto “Dimissioni da cosa?”. C’è da dire che l’umorismo non manca.
Analizzando i flussi elettorali si può vedere come il PD abbia portato al voto prima di tutto i propri elettori (ne parlavamo anche qui riguardo gli 80 euro), poi cannibalizzato Scelta Civica di Mario Monti e poi pescato un po’ da tutti ma molto di più tra gli indecisi ed i grillini. Renzi è andato a prendersi la vittoria in trasferta a casa del Beppe, ecco il perchè di tutto quel nervosismo.
Ma c’è stato un momento di svolta? C’è stato un momento in cui Renzi ha vinto e Grillo ha perso?
Se tralasciamo l’ultima settimana prima del voto (importantissima, per carità), con gli appuntamenti seriali a “Porta a Porta” di Grillo, Berlusconi e Renzi, si. Io ho capito che il risultato di Renzi sarebbe stato straordinario ancora un mese fa (vedi altro articolo del blog sugli 8o euro) ed il divario col secondo maggiore del previsto.
Ne ho avuto la conferma domenica 18 Maggio, una settimana prima del voto, quando ho visto in diretta l’intervista di Giletti a Renzi nell’ultima puntata stagionale de L’Arena su Rai1.
Cos’è successo in quella puntata?