L’ultima domanda a cui ho risposto in ordine di tempo su Quora è la seguente: “Perché la popolazione italiana ama Salvini?”
Per chi non la conosce, Quora è una piattaforma (molto più seria di Yahoo Answer, Ask.fm o altri simili) dove gli utenti possono pubblicare domande e risposte su qualunque argomento.
Ultimamente ci ho dedicato del tempo perché è molto meno frivola di altri social più famosi e c’è la possibilità di entrare più in profondità su certi argomenti.
Vuoi sapere subito la mia risposta?
Eccola: “Perché le persone fanno qualsiasi cosa per coloro che incoraggiano i loro sogni, giustificano i loro fallimenti, placano le loro paure, confermano i loro sospetti, li aiutano a lanciare sassi contro i loro nemici, dicono (e pensano) quello che loro stessi vorrebbero dire (ma non possono), si espongono per loro e ci mettono la faccia.”
In questa frase è racchiusa tutta l’essenza del successo di un politico.
E Salvini, oggi, interpreta meglio degli altri questa formula.
A partire da questa frase ho tenuto un seminario dal vivo dove spiego i meccanismi psicologici alla base della creazione di un personaggio politico amato e rispettato dalle folle.
Un seminario che è stato registrato e di cui sono qui disponibili i video del mio intervento qui.
Se non si torna all’abc e non si capisce che i social sono solo uno strumento che viene dopo altre cose più importanti, allora verranno versate molte lacrime di disperazione.