Fare Politica fa schifo…se non sai come si fa!

fare politicaFare politica significa impegnarsi in qualcosa di nobile, significa mettere il proprio tempo a disposizione di una comunità, significa servire il popolo senza chiedere nulla in cambio, significa governare per trovare delle soluzioni ai problemi quotidiani. E non solo.

Quante volte ho sentito queste belle frasi, piene di entusiasmo, di fede, di fiducia e di speranza.

Dopo un po’ di tempo queste parole (e questi sentimenti) lasciano spazio alla delusione per una politica che guarda solo a se stessa ed al proprio tornaconto personale, per una politica che non fa il bene dei cittadini elettori.

Anche queste sono frasi che sento spesso. Ormai ci ho fatto l’abitudine, potrei registrare un disco, mettere in play e lasciarlo lì all’infinito.

Il bello è che, sempre più spesso, queste frasi non vengono da cittadini che nulla hanno a che fare con la politica ed esprimono il loro malcontento, ma con persone che hanno provato a fare politica e li è andata male.

Si, hai capito bene : hanno avuto un’esperienza politica negativa. 

E quando dico negativa non significa che hanno scoperto degli altarini o hanno visto del marcio e se ne sono andati sbattendo la porta, ma hanno provato a fare carriera politica e ad ottenere dei risultati e non ci sono riusciti.

Non fare politica se sei un politicante

La chiamo “Sindrome del Politicante“.

TI scrivo qui sotto la definizione di “politicante”, perchè è importante che tu lo sappia.

Con valore spreg., chi si occupa di politica pur avendo scarse capacità e attitudini, esclusivamente per trarne vantaggi personali

Non voglio essere troppo cattivo, non tutti i politicanti lo fanno per tornaconto personale, ma il 99% di questi ha scarse capacità ed attitudini.

Questo significa che certe persone non possono proprio fare politica? No, anzi, ma devono mettersi in testa che le capacità e le attitudini vanno sviluppate, allenate e migliorate. Costantemente.

Non ha senso buttarsi nella mischia pensando di imparare come fare politica in corsa. Certo, l’esperienza diretta è importantissima, ma senza le basi il rischio è quello di schiantarsi contro un pilone della luce a 100 km/h.

Ecco perchè è nata Fabbrica Politica…per mettere alla tua auto il pilota automatico come K.I.T.T. sul telefilm di Supercar ed impedirti di fare errori “mortali” nel fare politica.

Ma attenzione! Fabbrica Politica non è per tutti, ma solo per chi ha l’umiltà di fare un percorso insieme a noi (che non si limita alle sole dare del corso) e “sposare” una filosofia politica diversa da quella che è stata spacciata fino ad oggi come la verità assoluta.

E non dimenticare di iscriverti alla newsletter per ricevere le nostre email con importanti suggerimenti che non trovi qui sul blog.

matteo spigolon

MATTEO SPIGOLON

12 anni di esperienza politica sul campo, oltre a competenze di comunicazione e marketing politico. A differenza delle tradizionali agenzie, i cui consulenti non hanno mai fatto politica attiva e non hanno mai distribuito nemmeno un volantino, conosco esattamente i meccanismi interni della politica, le cose che funzionano e quelle che non funzionano, avendo vissuto in prima persona queste esperienze.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.