I 3 elementi base per creare una massa di “fedeli” in politica

Perché nonostante lo scandalo dei 49 milioni di euro e la sentenza di condanna del Tribunale di Genova ai danni della Lega, militanti ed elettori continuano a sostenere con forza Matteo Salvini e il suo partito?

La campagna lanciata da Salvini, al motto di “non ci fermeranno”, infatti, sta avendo un grande riscontro.

Te lo spiego subito.

Per lo stesso motivo per cui il PD di Renzi ha ancora un seguito di milioni di elettori, nonostante i guai giudiziari della famiglia dell’ex premier e i disastri politici che gli vengono contestati dai suoi avversari.

Per lo stesso motivo per cui i cattolici continuano ad andare a messa a credere nella Chiesa e nel Papa, nonostante gli scandali finanziari e gli abusi sessuali dei preti ai danni di molti bambini.

Per lo stesso motivo per cui Burioni è considerato il paladino dei vaccini, nonostante gli venga contestato da alcuni di avere un conflitto di interesse in quanto titolare di brevetti su anticorpi monoclonali che possono anche essere usati per testare preparati di anticorpi da usare come vaccini. 

Per lo stesso motivo per cui i tifosi di una squadra di calcio giustificano qualsiasi cosa extra calcistica dei loro idoli, purché si vinca in campo.

La parola che annulla gli scandali politici

Tutto quanto detto sopra è riassumibile in una sola parola : FEDE.

Quali sono i tre elementi per creare una massa di fedeli pronti a pendere dalle tue labbra. :

  • La presenza di un nemico da combattere;
  • La missione da compiere;
  • L’eroe che deve portare a termine la missione e sconfiggere il cattivo.

Questi sono gli ingredienti base per diventare un vero e proprio personaggio politico, ma se volessimo andare più in profondità e scoprire l’intricata struttura dietro il successo di molti politici a livello locale e nazionale, ci si accorgerebbe dell’enorme livello di complessità esistente e di quanto lavoro c’è da fare a monte.

matteo spigolon

MATTEO SPIGOLON

12 anni di esperienza politica sul campo, oltre a competenze di comunicazione e marketing politico. A differenza delle tradizionali agenzie, i cui consulenti non hanno mai fatto politica attiva e non hanno mai distribuito nemmeno un volantino, conosco esattamente i meccanismi interni della politica, le cose che funzionano e quelle che non funzionano, avendo vissuto in prima persona queste esperienze.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.