“Non voglio più partecipare ad un corso di formazione politica fuffa”.
Questa è una frase che sento sempre più spesso ultimamente.
A pronunciarla sono soprattutto militanti e sostenitori dei maggiori partiti italiani, che sono stanchi di sprecare weekend, se non mesi, per partecipare a corsi di formazione politica organizzati dai rispettivi partiti e dove si impara poco o nulla che sia applicabile una volta usciti per fare l’unica cosa che conta : prendere più voti e vincere le elezioni.
Quelli che vivono in regioni, province e comuni “ostili” rispetto al loro partito di appartenenza ne soffrono ancora di più, perchè non hanno una formazione politica adeguata (e vera) per contrastare i loro avversari dominatori.
Pensa ad un ragazzo o ad una ragazza di centrodestra che vive e fa politica in Emilia Romagna o in Toscana.
Pensa ad un ragazzo o ad una ragazza di centrosinistra che vive e fa politica in Veneto o in Lombardia.
Pensa ad un ragazzo o ad una ragazza di destra che vive e fa politica a Livorno.
Pensa ad un ragazzo o ad una ragazza di sinistra che vive e fa politica a Verona.
Conosco bene la loro frustrazione, so cosa provano. E’ bruttissimo vedere che, nonostante tutto l’impegno che ci metti, gli sforzi sono sempre inutili.
A questi ragazzi (li chiamo così in modo affettuoso ma potrebbero pure avere 50 anni) noi di Fabbrica Politica abbiamo voluto dare una speranza.
Anzi, più di una speranza.
Abbiamo voluto dare la certezza di metterli nelle migliori condizioni possibili per ottenere il miglior risultato possibile.
Abbiamo voluto fare in modo di farli trovare preparati quando le condizioni politiche lasciano quello spiraglio che non puoi assolutamente farti scappare.
Perchè il treno passa una volta sola e, se lo prendi, poi cambia tutto. Apri un solco e niente più sarà come prima.
Un corso di formazione politica tradizionale non può darti questa speranza, non può darti nessuna certezza. E non potrà farlo mai.
Quando entrerai in aula e ti siederai nei banchi per partecipare al corso di Fabbrica Politica ti diremo tutta la verità. Non essendo legati a nessun partito siamo aperti a tutti e non avremo condizionamenti di nessun genere che vengono dall’alto.
- Non dovremo far fare il relatore a qualcuno che non può dare nessun valore aggiunto, solo perchè è “sponsorizzato”;
- Non dovremo tenerti occupato per mesi per farti credere che più è lungo il corso e più imparerai (anzi, è vero il contrario);
- Non dovrai sorbirti comizi politici spacciati per argomenti del corso;
- Non dovrai farti le foto sorridenti con noi per far vedere che eri presente.
Può anche essere che ai tuoi referenti politici non piacciano queste parole.
Può essere che ti dicano che devi partecipare solo al corso di formazione politica organizzati dal partito. E’ comprensibile, certo. Ma se da un consiglio diventa un obbligo allora fatti qualche domanda.
Chiediti se chi ti ha imposto questo vuole realmente il tuo bene, vuole realmente che tu abbia risultati. O se in realtà vuole solo i tuoi soldi, il tuo lavoro come galoppino, la tua presenza per far numero.
Non basta riempirsi la bocca con la parola “democrazia” se poi non gli si da seguito. Se non sei libero nella tua scelta allora sei uno schiavo…ma sono sicuro che tu non sei così, a maggior ragione se sei arrivato a leggere fino a qui.
Attenzione. Con tutto questo non voglio dire che ogni corso di formazione politica organizzato dai partiti faccia schifo. Ci sono molte cose buone da salvare, ma sono per lo più a livello teorico. E quando sei in campagna elettorale la teoria serve a poco.
Come deve essere un vero Corso di Formazione Politica
Leggendo l’articolo ti sarai chiesto : “Ok, sono d’accordo, ma cosa deve insegnare un vero corso di formazione politica professionale?”.
E’ una domanda normale arrivati a questo punto e sono qui per risponderti sinceramente.
La risposta breve te l’ho data all’inizio dell’articolo : prendere più voti e vincere le elezioni.
E come si fa?
Per prima cosa lascia che ti dica che nessuno può garantirti al 100% di avere successo, nemmeno noi. Non saremmo onesti se lo facessimo.
Quando esci dall’aula hai tutto quello che ti serve che, se applicato come ti abbiamo insegnato, ti mette un gradino sopra tutti i tuoi avversari.
Ricorda che una volta uscito dall’aula è tua responsabilità ed un tuo dovere farlo, anche per rispetto verso te stesso.
Noi non saremo li con te durante la campagna elettorale, non potremo correggere al volo certi errori. Ma durante il corso faremo in modo di prepararti affinchè tu ne commetta il meno possibile (meglio se nessuno).
Queste sono le basi di un corso di formazione politica. Ma entriamo più nel dettaglio…
Più volte in questo blog abbiamo parlato di target e di posizionamento politico. E’ da li che si inizia.
Devi avere un target di elettori ben preciso a cui rivolgerti. Non basta dire “sono di centrodestra” o “sono di centrosinistra e quindi pesco da lì. Eh no, non è così facile come sembra. Ci sono dei metodi che ti permettono di restringere il campo fino a trovare il target giusto per il tuo specifico caso. Noi ti insegniamo come fare.
Devi crearti un posizionamento politico rilevante per quel target che ti metta in una posizione dominante nella mente dell’elettore rispetto ai tuoi avversari. Noi ti insegneremo a fare in modo che quando un elettore pensa ad una determinata idea, ad un determinato argomento, ad una determinata situazione, sia tu l’unica scelta possibile. O, per lo meno, la prima.
Devi creare una P.U.V. (Proposta Unica di Voto). Più la tua comunicazione è specifica, meglio è. Messaggi generici e che non sono collegati al target ed al posizionamento rischiano di fare molti danni. E poi è dura rimediare. Noi ti insegniamo come creare la tua P.U.V.
Voglio essere chiaro su una cosa : posizionamento politico e P.U.V. sono concetti che abbiamo creato noi di Fabbrica Politica. Siamo stati i primi e gli unici ad applicarli con successo in Italia per i nostri clienti.
Se qualcuno ti dice che può insegnarti come fare :
- Ha imparato da noi (Non abbiamo ancora trasferito questa conoscenza a nessuno, se non applicarla ai nostri clienti che ci hanno visto all’opera. La trasferiremo solo ai partecipanti del corso di formazione politica);
- Non sarà mai come la “ricetta originale” (Con tutto il rispetto ma…la Ben Cola può essere sempre e solo un’imitazione dell’originale, la Coca Cola).
Sta a te decidere se preferisci un’imitazione scarsa all’originale sicuro.
Ma non è tutto, la prima fase del sistema di Fabbrica Politica non è tutta qui. Ogni fase ha diversi step, e quelli accennati sopra sono solo alcuni di quelli contenuti nella prima.
Poi c’è la fase della Campagna elettorale vera e propria, quando si entra nel vivo. E noi la affrontiamo in maniera leggermente diversa da come succede tradizionalmente.
Poi c’è la fase Post-Elezioni che è importantissima e serve non buttare via tutto il lavoro fatto fino a quel momento a causa di errori banali che commettono il 9 politici su 10 una volta eletti.
Penso e spero di essere stato chiaro su quello che un corso di formazione politica deve insegnare. Certo, è ancora poco quello che sai. Hai un unico modo per scoprire tutto il nostro sistema ed imparare come applicarlo correttamente : partecipare al corso.
P.S. : Non perdere tempo a rifletterci troppo, ogni giorno che passa è un giorno perso nella tua corsa verso la vittoria. Il tempo non si ferma e non si può più tornare indietro.
P.P.S. : Se stai pensando di essere ormai troppo avanti con l’età, non preoccuparti, non si tratta solo di un corso di formazione politica per giovani.
Ottimi consigli per il futuro di poter amministrare una comunità
Grazie Luigi
Interessante. Ma questo corso lo tenete ancora regolarmente o è stato un unicum nel 2015?
Distinti saluti.
Viene tenuto regolarmente. Ci scriva dalla sezione contatti.